Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: CUC SERRE
Cig: B5800FE4D8
Stato: Aperta
Oggetto: AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE TRIBUTARIE, EXTRA TRIBUTARIE E PATRIMONIALI DEL COMUNE DI CASTROLIBERO PER ANNI 3 (TRE).
Descrizione: AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE TRIBUTARIE, EXTRA TRIBUTARIE E PATRIMONIALI DEL COMUNE DI CASTROLIBERO PER ANNI 3 (TRE).
Importo di gara: € 231.585,24
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Concessione: SI
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Dott.ssa Paola Ruffolo
Data di pubblicazione: 06/02/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
24/02/2025 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
11/03/2025 14:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
11/03/2025 14:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
13/03/2025 15:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - det. n. 04 Approvazione atti di garaprocedura aperta- riscossione tributi - Castrolibero.pdf
Determina di approvazione schema bando - det. n. 04 Approvazione atti di garaprocedura aperta- riscossione tributi - Castrolibero.pdf
Allegato:
Bando di gara - Bando _ Disciplinare di gara.pdf
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Bando di gara - Bando _ Disciplinare di gara.pdf
DGUE - espd-self-contained-request_generico_cucserre.xml
CAPITOLATO - CAPITOLATO.PDF
RELAZIONE - RELAZIONE_TECNICO-DESCRITTIVA_-_PEF_DELLA_CONCESSIONE.PDF
ALLEGATI - ALLEGATI.rar
Chiarimenti
Con riferimento a quanto richiesto si precisa che la figura dell’ufficiale della riscossione deve considerarsi del tutto analoga a quella del funzionario responsabile della riscossione di cui al D.L. n. 209/2002, art. 4, comma 2-septies, e da ultimo, alla Legge 160/2019, art. 1, comma 793.
Con riferimento a quanto richiesto si precisa che:
i dati relativi all’andamento delle riscossioni nel periodo 2019 – 2023 e le relative motivazioni sono state analizzate compiutamente nella citata relazione, cui si rimanda; si precisa che le valutazioni alla base della previsione dell’incasso annuo stimato nel triennio contrattuale (in netto aumento rispetto al periodo precedente) risentono dell’attività coattiva ed esecutiva posta in essere dall’attuale Concessionario della riscossione tra il 2023 e il 2024 (oltre che dell’adesione dell’Ente alla definizione agevolata) a seguito delle quali le relative riscossioni nel 2024 ammontano a € 876.055,92;
Si precisa che, in ogni caso, l’importo del gettito atteso è una stima.
Con riferimento al costo della manodopera si precisa che ciascuna delle figure indicate svolge un numero di ore settimanali pari a 15.
Con riferimento a quanto richiesto si precisa che:
1) Dati relativi all’ammontare dei crediti da inviare alla riscossione coattiva nel corso della dutrata contrattuale: il dato più significativo al momento disponibile riguarda gli avvisi di accertamento esecutivo Imu 2020-2023 notificati a partire dal 4° trimestre 2024 per un importo emesso di circa 4.800.000,00 € e n. 4.461 posizioni; sono in corso di predisposione le relative liste di carico in relazione agli atti validamente notificati, definitivi e non riscossi;
Non è possibile quantificare oltre, atteso che verrà posto in riscossione anche quanto emesso nel corso del triennio sulla base della programmazione e degli obiettivi annuali dell’ufficio rispetto ai quali sono state effettuate delle stime;
2) Ammontare delle posizioni degli eventuali carichi ex concessionario da riaffidare: anche tale dato è basato sulla stima del carico dell’attuale concessionario rispetto a procedure esecutive in corso, con posizioni che potrebbero essere oggetto di riattivazione delle procedure esecutive qualora se ne verifichino le condizioni;
3) L’aggio di riscossione a base di gara (8,40%) è da considerarsi aggiuntivo rispetto alla quota ex art. 1, comma 803, lett. a) legge 27/12/2019, n. 160 “oneri di riscossione a carico del contribuente”; tali oneri saranno di competenza del Concessionario.
Verificare quanto già risposto in tal senso in data 14/02/2025 a richiesta di chiarimento dell'11/02/2025
In merito al primo quesito si rimanda integralmente a quanto precisato nel Capitolato all'art. 20 PARTICOLARI CONDIZIONI DI ESECUZIONE, non potendo in questa fase esprimere valutazioni che attengono alla presentazione dell'offerta da parte dell'operatore economico.
In ordine alla seconda richiesta non si ritiene che tale dato sia necessario per la presentazione dell'offerta.
1) sono già state fornite indicazioni in merito con risposta del 14/02/2025 ad altro operatore economico;
2) il dato riguarda il contratto applicato al personale attualmente impiegato dal concessionario uscente; si rimanda integralmente all'art. 20 del Capitolato.